Vai al contenuto principale
Torna ai blog Prospettive del settore

Data Privacy Day 2025 - Consigli chiari e pratici sulla privacy per gli utenti di tutti i giorni

Di Rodman Ramezanian - Consulente per la sicurezza del cloud aziendale

28 gennaio 2025 2 Minuto letto

Felice Giornata della Privacy, gente!

La Giornata della Privacy, che si celebra ogni anno il 28 gennaio, sensibilizza sulla privacy digitale, sulla protezione dei dati e sull'uso responsabile delle informazioni personali.

Ecco alcuni consigli chiari e pratici sulla privacy dei dati per gli utenti di tutti i giorni:

  1. Utilizzi password forti e uniche: Crei password complesse per ogni account e consideri l'utilizzo di un gestore di password affidabile per generarle e conservarle in modo sicuro. Eviti di riutilizzare le password su più siti.
  2. Attivi l'Autenticazione a due fattori (2FA): Aggiunga un ulteriore livello di sicurezza ai suoi account attivando la 2FA quando possibile. In genere si tratta di una seconda fase di verifica, come un messaggio di testo o un codice dell'app Authenticator.
  3. Sia cauto con le informazioni personali: Limiti i dettagli personali che condivide online, soprattutto sui social media. Faccia attenzione a ciò che pubblica e regoli le impostazioni della privacy per controllare chi può vedere le sue informazioni.
  4. Aggiornare regolarmente il software: Mantenga aggiornati i suoi dispositivi, i sistemi operativi e le applicazioni. Questi aggiornamenti spesso includono patch di sicurezza critiche che proteggono dalle ultime potenziali vulnerabilità.
  5. Abbracci la sicurezza a fiducia zero: Invece di affidarsi esclusivamente alle VPN, adotti un approccio zero trust alla sua sicurezza digitale. Ciò significa verificare ogni richiesta di accesso, indipendentemente dalla sua provenienza. Utilizzi l'autenticazione a più fattori, implementi controlli di accesso rigorosi e ritenga che nessuna rete o dispositivo sia automaticamente affidabile. Per il lavoro a distanza o il Wi-Fi pubblico, utilizzi connessioni sicure e crittografate, come le soluzioni di accesso remoto di livello aziendale che verificano l'identità e la salute del dispositivo prima di concedere l'accesso alla rete.
  6. Pratica una navigazione sicura: Diffidi di cliccare su link sospetti, scaricare allegati sconosciuti o fornire informazioni personali a siti web non verificati. Utilizzi gli strumenti di privacy del browser e prenda in considerazione browser o estensioni incentrati sulla privacy.
  7. Gestire le autorizzazioni delle app: Riveda regolarmente le autorizzazioni che ha concesso alle app mobili. Consenta l'accesso solo alle informazioni veramente necessarie per la funzionalità dell'app.

Questi consigli possono aiutare gli utenti di tutte le competenze e livelli di esperienza a migliorare significativamente la loro privacy online e a proteggere i loro dati personali da potenziali violazioni o abusi.

Cordiali saluti,
Rodman Ramezanian

Rodman Ramezanian

Sull'autore

Rodman Ramezanian

Consulente per la sicurezza del cloud aziendale

Con oltre 11 anni di vasta esperienza nel settore della cybersecurity, Rodman Ramezanian è un Enterprise Cloud Security Advisor, responsabile della consulenza tecnica, dell'abilitazione, della progettazione di soluzioni e dell'architettura presso Skyhigh Security. In questo ruolo, Rodman si concentra principalmente sulle organizzazioni del Governo Federale Australiano, della Difesa e delle imprese.

Rodman è specializzato nelle aree di Adversarial Threat Intelligence, Cyber Crime, Data Protection e Cloud Security. È un Valutatore IRAP approvato dall'Australian Signals Directorate (ASD) - attualmente in possesso delle certificazioni CISSP, CCSP, CISA, CDPSE, Microsoft Azure e MITRE ATT&CK CTI.

In tutta franchezza, Rodman ha una forte passione nell'articolare questioni complesse in termini semplici, aiutando la persona media e i nuovi professionisti della sicurezza a capire il cosa, il perché e il come della cybersecurity.

Torna ai blog